
Latito. Indubbiamente.
Anche voi d'altronde vi tenete un po' più alla larga, stando a quanto mi dice ShinyStat.
E' un po' come nella giungla quando l'animale morente viene lasciato solo. E restano gli avvoltoi. Ma anche no.
Non chiudo, non ho intenzione in realtà di fare nulla di che.
Cerco di tornare un passo indietro. Alle radici di questa blogopagina. In fondo, spesso si dimentica, ma si scrive quando si sente di doverlo fare. E questo spazio virtuale non è finto, ma sicuramente non è situato nella realtà. E, tranne rari casi, persino i rapporti con altri bloggers, vivono sul crinale del vero/maschera/non-vero.
Qui mi ci sono trovato in un momento della mia vita in cui, l'ho realizzato poi, avevo bisogno di un rifugio dalla gabbia dorata che era diventata la ma realtà. Ora "qualcosa è cambiato". E vivere, fuori di qui, è tornata una cosa che mi ruba il tempo.
Caro blog non ti rinnego nè ti dimentico. Semmai ti ringrazio.
E faccio altrettanto con voi - pochi ma buoni - che leggete...
5 commenti:
Comunque l'esperienza mi insegna che "rapporti che vivono sul crinale del vero/maschera/non-vero" esistono anche nello spazio "non-virtuale" (ma non necessariamente reale).
Per me la rete è un modo, non un mezzo e la statistica, come per trilussa,
"è 'na cosa
che serve pé fa' un conto in generale de la gente che nasce, che sta male, che more, che va in carcere e che sposa...
...Me spiego: da li conti che se fanno seconno le statistiche d'adesso risurta che te tocca un pollo all'anno:
e, se nun entra ne le spese tue,
t'entra ne la statistica lo stesso
perché c'è un antro che ne magna due."
Parole sante. Cedo volentieri il mio mezzo pollo...
anch'io ho latitato qui. Ma non ho smesso di leggerti!
ciao.
felici della tua vita piena.
baci.
B. e capo alla cena in famiglia della domenica dopo l'ennesima sconfitta del toro.
l'alcol non mancherà
sempre detto io: meglio buoni che pochi.
(credo)
Posta un commento